top of page

PERCHE' SCEGLIERE IL MY LED?

La differenza tra fari a LED e xenon è ormai minima. Bisogna considerare che nel montare un kit di fari allo xenon, la vettura necessiterà di un supporto esterno, cosa non necessaria per i fari a LED.

I fari a LED di ultima generazione riescono a offrire un’illuminazione a ridosso dell’auto più potente rispetto ai più costosi fari xenon. La maggiore ampiezza dei fari a LED raggiunge i 55 metri regalando un ottimo vantaggio in termini di visibilità. I fari xenon, rispetto ai fari a LED hanno una profondità massima leggermente superiore, in ogni caso i fari a LED arrivano a illuminare a una profondità di 135 metri.

E’ vero che i fari meno costosi sono quelli
alogeni ma se si confrontano le ore di
operatività, si nota che i fari a LED offrono un
certo vantaggio: gli impianti a LED per auto hanno prezzi accessibili ma ancora più alti dei tradizionali gruppi ottici alogeni. I fari a LED hanno una durata che supera le 5.000 ore, molti di più dei classici fari alogeni (solo 800 ore) e durano anche più a lungo dei fari allo xenon che si fermano a 2.000 ore.

I fari a led, al contrario dei fari xenon, non hanno bisogno di una centralina dedicata: sono alimentati a bassa tensione e garantiscono un consumo di carburante più basso. Se una lampada alogena consuma 40 W, un anabbagliante a LED ne assorbe solo 14. L’energia elettrica della vettura è prodotta dall’alternatore e, il minor assorbimento da parte di luci diurne, anabbaglianti e stop garantisce un minor consumo di carburante. Su 10.000 chilometri, con gruppi ottici a LED si arrivano a risparmiare circa 30 litri di carburante. Come accennato in premessa, i fari a LED rappresentano un’ottima rivoluzione in ambito estetico, così luci diurne, gruppi ottici e stop a LED possono diventare un’occasione per personalizzare l’auto.

Perchè MyLed: About

Whatsapp 3703351703

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2018 by my led. Proudly created with Wix.com

bottom of page